Mediglia via Roma

Cronistoria sintetica dell’attuale Palazzo De Piolis Il fabbricato in oggetto non risulta avere, ben definito cronologicamente la sua evoluzione dalla sua fondazione ai giorni d’oggi, in quanto non si è trovato nessun documento che testimoni storicamente il suo evolversi, pertanto si può velocemente riassumere quanto segue: • 1271: presunta data di fondazione del complesso (da targa riportata sul fabbricato) • 1566: chiusura della porta di collegamento della chiesa di San Rocco con il Palazzo • 1720: dalla lettura delle mappe si rileva, ancora, un unico corpo di fabbrica con la chiesa. • Successive mappe 1866-1897/1897-1901: morfologicamente l’organismo risulta avere identiche caratteristiche del fabbricato tuttora esistente. Descrizione dell’attuale Palazzo De Piolis L’area oggetto d’intervento, è inserita nel Piano di Recupero del centro storico del comune di Mediglia di cui parte delle opere sono già state portante a compimento. Trattasi di un edificio esistente a carattere residenziale, risalente al 1300, e rimaneggiato nel corso degli anni più volte. E’ stato restaurato e consolidato e parte dei sottotetti sono stati recuperati, sarà sempre destinato a solo uso residenziale ed è stato dotato di una nuova autorimessa completamente interrata adiacente al fabbricato oggetto di intervento. Il fabbricato in oggetto risulta essere un bene vincolato ai sensi del Dlgs 490/1999 (DM 31/07/2000; il bene, come confermato dagli enti preposti, risulta essere indipendente dalle previsioni dei regolamenti edilizi e degli strumenti urbanistici. (R.E.,R.I) vigenti, nonostante le disposizioni prescritte il fabbricato ha cercato in ogni modo di rispondere ugualmente alle prescrizioni dettate dagli stessi.
Studio Vimercati