Cronistoria sintetica dell’attuale Palazzo De Piolis
Il fabbricato in oggetto non risulta avere, ben definito cronologicamente la sua evoluzione dalla sua fondazione ai giorni d’oggi, in quanto non si è trovato nessun documento che testimoni storicamente il suo evolversi, pertanto si può velocemente riassumere quanto segue:
• 1271: presunta data di fondazione del complesso (da targa riportata sul fabbricato)
• 1566: chiusura della porta di collegamento della chiesa di San Rocco con il Palazzo
• 1720: dalla lettura delle mappe si rileva, ancora, un unico corpo di fabbrica con la chiesa.
• Successive mappe 1866-1897/1897-1901: morfologicamente l’organismo risulta avere identiche caratteristiche del fabbricato tuttora esistente.
Descrizione dell’attuale Palazzo De Piolis
L’area oggetto d’intervento, è inserita nel Piano di Recupero del centro storico del comune di Mediglia di cui parte delle opere sono già state portante a compimento.
Trattasi di un edificio esistente a carattere residenziale, risalente al 1300, e rimaneggiato nel corso degli anni più volte.
E’ stato restaurato e consolidato e parte dei sottotetti sono stati recuperati, sarà sempre destinato a solo uso residenziale ed è stato dotato di una nuova autorimessa completamente interrata adiacente al fabbricato oggetto di intervento.
Il fabbricato in oggetto risulta essere un bene vincolato ai sensi del Dlgs 490/1999 (DM 31/07/2000; il bene, come confermato dagli enti preposti, risulta essere indipendente dalle previsioni dei regolamenti edilizi e degli strumenti urbanistici. (R.E.,R.I) vigenti, nonostante le disposizioni prescritte il fabbricato ha cercato in ogni modo di rispondere ugualmente alle prescrizioni dettate dagli stessi.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa..
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione all'interno del sito web. Tra questi i cookie che sono caratterizzati come necessari sono archiviati all'interno del suo browser in quanto necessari per le funzionalità di base del sito. Utilizziamo inoltre cookie di terze parti che permettono di analizzare e capire come viene usato questo sito web. Questi cookie verranno archiviati all'interno del suo browser solo con la vostra autorizzazione. è inoltre consentito disattivare quest'ultimi cookie. Tuttavia la disattivazione potrebbe influenzare l'esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il funzionamento corretto del sito web. Questa categoria include solamente i cookie che assicurano la funzionalità di base e di sicurezza del sito. Questi cookie non archiviano nessuna informazione personale.
Tutti i cookie, che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati, sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.